- giovedì 7 gennaio 2021, 9:38#209857Cyberpunk 2077 (Stadia Version): 9
Anno 2077, gli Stati Uniti non ci sono più, dopo la grande guerra sono nati i NUSA (new usa), e la California è divisa in 2 da un muro, nella parte sud sulle ceneri di Los Angeles è nata Night City, la protagonista indiscussa dell'avventura, maestosa, imponente con i suoi megaedifici di Down Town, Corpo Plaza, con le spiaggie di Pacifica, i ghetti di Arroyo e circondata dalle Badlands, terre di confine, dominate dai Nomadi dove è partita la mia storia. Si perchè già all'inizio si dovrà fare una scelta cruciale, qual'è il nostro background, da dove veniamo? le scelte sono 3 i nomadi, i ghetti e le corporazioni. Le corporazioni dominano la vita politica di Night City, Arasaka, Militech, Biotech, dettano i tempi della vita dei cittadini del 2077. La scelta iniziale influenza la prima ora di gioco, ma soprattutto una marea di dialoghi andando avanti, io ho fatto scelte da Nomade ed il mio finale lo rispecchia in pieno.
Come vivono i cittadini di Night City? Una società simile a quella del 2021, ma più violenta, con scelte sessuali estreme, in cui i cittadini si impiantano organi artificiali come fossero tatuaggi, tanto che la città è costellata di Bisturi, persone specializzate nell'installazione di impianti. Il divertimento si ottiene in maniera tradizionale, ma anche tramite i virtu o Brain Dance, registrazioni che si impiantano nel cervello, tramite shard, e permettono di vivere esperienze estreme. Durante lo svolgersi dell'avventura le Brain Dance si useranno per risolvere alcune missioni, in maniera piuttosto simile a Remember Me, sottovalutato gioco dei Dontnod.
Ma non c'è solo futuro, Night City è credibile, i mezzi che si useranno, auto e moto, sono futuribili, ma realistici, personalmente ho usato la prima persona anche con i veicoli, io ho adorato le moto, anche se più avanti nel gioco si bloccherà un auto eccezionale. I bar ed i locali, fatta eccezione per i bizzarri personaggi che li popolano, sono piuttosto simili agli attuali. Con l'aggiunta dei posti specializzati in Brain Dance. In definitiva il backgound è molto curato, riprende il fumetto, ed è realizzato in maniera discreta, anche se ritengo si potesse fare molto di più. Le interazioni con i personaggi sono zero, si può parlare ma quasi mai si riceve risposta, nemmeno dai vari venditori di cibo o cianfrusaglie (pawnshop) se il gioco non lo prevede (cosa per me gravissima), animazioni e reazioni dei passanti sono da gioco di 10 anni fa, fortunatamente il resto c'è alla grande le luci dei cartelloni dominano, le mille tv raccontano la storia della città. la realizzazione tecnica è sontuosa, fatta eccezione per alcuni NPC davvero sotto tono, ma nel complesso ci siamo.
Il gioco:
V dovrà farsi strada partendo da zero (almeno come nomade) accettando contratti dai cosiddetti Fixer, malviventi che gestiscono le sorti della città, i contratti sono di vario tipo, il primo che otterremo è obbligatorio e fa partire tutta la storia del gioco, che non anticipo neanche in una virgola, visto che merita ed è quella che sorregge il tutto, tipico stile CDPR, con intrecci, scelte multiple, finali che cambiano tantissimo, insomma non leggete niente e vivetelo. Unica cosa è che visto la brevità della storia principale, resistete e fate le missioni secondarie legate ai personaggi che incontrerete, perchè meritano altrettanto, ma sono del tutto opzionali...
Perchè un voto alto come un 9? Perchè al netto dei tanti ed evidentissimi difetti dell'Open World, storia e giocabilità sono su livelli stellari, ampiamente personalizzabili in base al proprio stile...io, ad esempio, non ho sparato più un colpo avanzando nel gioco, i miei Hacking Rapidi sono risultati letali e molto più efficaci del piombo, ed è stata la svolta che mi ha fatto definitivamente apprezzare il gioco..
In definitiva un opera che va vissuta, da completare con DLC ed espansioni, ma che tra un anno potrebbe essere il sogno di tutti e che oggi lo è di molti..
Nota: giocato su Stadia si è rivelato decente, specie in modalità grafica, con un HDR incisivo di notte, ma anche di giorno, per usufruirne però serve un abbonamento Pro. Su PC con RTX, dettagli aumentati, volti migliori e 60 FPS, penso che sia già da 9,5.