Finita la campagna ed il dlc della prima lama (al momento 227 ore).
Piaciuto tantissimo, senza ritornare sul perchè e sul per come.
L'ambientazione l'ha fatta sicuramente da padrona, con tanta vegetazione, luoghi storici (Atene, Delfi, Argo, Olimpia, ecc...) ed una paletta cromatica accesa e brillante forse per donare un "aurea" mitologica al gioco.
Ed è proprio questo che m'ha colpito nel gioco. La componente mitologica che si sposa perfettamente con la trama di AC (sempre più ingarbugliata ma non meno interessante dal mio punto di vista).
Quelli che per molti sono difetti nel mio caso spesso diventano pregi. L'avrei preferito anche più lungo.

Adesso mi rimane una capatina ad Atene da Socrate e poi mi butto sul dlc di Atlantide.
Vorrei ricominciare un secondo giro col fratello, ma non so se nella partita + è possibile cambiarlo.
Voglio finire tutti i potenziamenti della nave (tutti oro ma in alcuni mi manca l'ultimo tassello dove serve uno stonfo di materiali che di solito utilizzo per l'equipaggiamento.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti. CI voleva questa svolta dopo gli ultimi capitoli "stanchi" come Unity e Syndacate). Origin l'ho saltato. L'ambientazione egizia proprio non mi piace. Mi sono letto la trama su wikipedia.

Dopo i vichinghi però Ubisoft è ora che ritorni in Italia.
Attendo da anni un AC ambientato ai tempi dell'Impero Romano. Ho una passione per quel periodo storico. Per l'unica volta in cui siamo stati padroni del mondo.
Ci morirei dentro.
Ma che roba sarebbe girare per tutto il mondo antico, dall'Italia all'Inghilterra fino al vallo di Adriano, dalla Spagna alla Germania fino al confine delimitato dal Danubio, Palestina, Africa. Tutto in un solo gioco. Sarebbe definitivo.
