Gingen ha scritto: ↑martedì 17 novembre 2020, 9:40 Degli scacchi conosco solo le mosse dei singoli pezzi, qualche apertura e l'arrocco... Non potrei mai giocare contro qualcuno. Però sono riuscito a seguire le partite che dovrebbero basarsi su incontri reali.
La miniserie ha avuto il plauso della comunità scacchistica internazionale per l'accuratezza di alcune situazioni.
La storia è inventata ma plausibile, veramente ben fatta e autoconclusiva.
L'attrice poi è perfetta nel ruolo, sembra una scacchista vera.
Beh, una volta saputo come si muovono i pezzi già saresti in grado giocare contro qualcuno.
Fondamentalmente è un gioco che si basa tutto su attenzione, strategia e trappole (più ad alti livelli quest'ultimi). Per imparare quest'ultima ci vuole un po', ma la bravura viene fuori comunque.
Fondamentalmente se si gioca tra persone normali le partite si decidono più sull'errore che sulla strategia (farsi mangiare sbadatamente i pezzi importanti, non cogliere un'opportunità, ecc...).
Sicuramente ad alti livelli pianificano tutto con diverse mosse d'anticipo, ma normalmente basterebbe tenere l'attenzione alta e pensare a cosa può andar storto piazzando un determinato pezzo in una casella (chi ti può mangiare, se blocchi pezzi tuoi, se ti ficchi un una trappola voluta dall'altro, ecc...). Poi tutto il resto viene giocando di mossa in mossa. Le aperture classiche ci vuole poco ad impararle e ti fregano giusto all'inizio con 3/4 mosse. Anche se io non le ricordo più per esempio.

Bella comunque quando gli dicono che una volta toccati i pezzi vanno mossi obbligatoriamente. Non immagini le bestemmie su certi errori anche se poi sta cosa cambia da paese a paese (o almeno credo). Quando giocavo per esempio utilizzavamo un altro metodo. Si poteva toccare e spostare il pezzo per poi cambiare idea, ma senza lasciarlo. Se lo si lasciava, la mossa era fatta.
Era più strategico così perchè si poteva "leggere" il volto dell'avversario come in una partita di poker mentre lo muovevi.

Se interessa l'argomento ci sono anche tanti siti online per imparare come questo, giocando contro il computer.
https://www.chess.com